Recensione Suzuki Celerio

Questa è la mia personalissima recensione della macchina Suzuki Celerio con motore a benzina (motore K10B).
Cominciamo col dire che è una macchina nata per il cambio automatico, in quasi tutto il mondo è venduta con il cambio automatico di serie e si paga un po' di più per avere il modello col cambio manuale; mentre qui il modello base ha il cambio manuale, e si paga come accessorio il cambio automatico.
Il motore si sente che è per un cambio automatico, vi invita a cambiare spesso. Inoltre sul cruscotto appare sempre il numero della marcia consigliata da inserire.
Da fuori sembra piccola, ma, una volta saliti dentro, a tutti dà l'impressione di essere spaziosa all'interno.
Il portabagagli è capiente, inoltre sotto al portabagagli è predisposto uno spazio per il ruotino che non vi viene fornito; al contrario vi viene dato il kit con compressore e ripara ruota che occupa meno spazio del ruotino e avete ulteriore spazio da sfruttare. Chiaramente il kit è come tutti i kit per auto, potete riparare la gomma e utilizzarla per 10 minuti! Se volete, compratevi un ruotino di scorta modello T105/70 e vivete felici.
Potete regolare in altezza la luce degli anabbaglianti.
Le misure dei tergicristali sono:
- lato passeggeri: 35 cm
- lago guidatore: 52cm
La macchina ha un sistema elettronico che vi avverte se una ruota è sgonfia, ma come tutti i sensori di questo tipo non vi dice quale. Le ruote sono 165/65 R14.
Il computer di bordo vi dice anche quanti chilometri potete percorrere con la benzina presente nel serbatoio. Con il serbatoio pieno potete fare circa 500 km.
Un grosso difetto è che non ha la luce nel portabagagli, non è neppure contemplata come opzione.
Un piccolo difetto è che hanno sbagliato il simbolo degli anabbaglianti sulla leva delle luci, come vedete dalla seguente foto hanno messo il simbolo degli abbaglianti. E' strano perchè il simbolo corretto è presente sulla regolazione in altezza degli anabbaglianti.
